FAMIGLIA PORTULACACEAE
Famiglia di piante erbacee (a volte suffrutici) diffusa in gran parte del globo, soprattutto nell’emisfero meridionale, formata da circa 250 specie e circa 17 generi. Le foglie, alterne o opposte, sono glabre e carnose; i fiori, solitari per lo più o in fascetti di poche unità, hanno 5 (-6) petali presto caduchi, 2 (-3) sepali e, nelle specie europee, 3-8 stami; il frutto è una capsula unilocuare a parete sottile.
Portulaca oleracea L. (Porcellana comune), presente alle Cascine, la pianta in natura (Foto B. Pierini) e (a) particolare del fiore e delle foglie.
Erbacea annuale molto comune nei campi coltivati, orti ed incolti; si presenta glabra, carnosa e a fusto cilindrico, prostrato, ramoso e lungo 10-40 cm; le foglie sono di forma obovata ± allungata, con breve picciolo (circa 2 mm); i fiori a 2 sepali e 4-6 petali gialli, sono riuniti a (1)2-5 all’ascella fogliare; il frutto è una capsula ovoide contenete molti semi neri (a seconda delle forma dei semi sono state descritte varie specie per il resto molto simili). La pianta è commestibile e può essere consumata in insalata, frittate, sottaceto ecc. E’ ricca di vitamine e sali minerali, inoltre di acidi grassi Omega 3, di cui è nota l'importanza per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, ma non solo.