Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Liliaceae

FAMIGLIA LILIACEAE

Famiglia, a distribuzione olartica, un tempo molto più numerosa e dalla quale sono state separate, in base a ricerche genetiche, molte entità che sono andate a formare nuove Famiglie: attualmente conta circa 800 specie e 15 generi. Si tratta di erbacee perenni, bulbose o rizomatose; le foglie sono nastriformi, parallelinervie, basali e/o cauline; i fiori generalmente ermafroditi, sono costituiti da 6 tepali posti su due ranghi (3+3), variamente colorati, solitari o in infiorescenze; il frutto è una capsula o una bacca.

Lilium bulbiferum L. subsp. croceum (Chaix) Jan

Lilium bulbiferum L. subsp. croceum (Chaix) Jan (Giglio rosso di S. Giovanni), presente al Bargo, il fiore e i bocci.

Rappresenta una delle piante più belle e appariscenti del territorio; è specie perenne, a bulbo scaglioso, bianco-giallastro di ~ 1,5 cm di diametro; il fusto è eretto, semplice, robusto, alto 30-80 cm, con foglie - numerose, a lamina lanceolata, picciolate solo le inferiori, 5-7-nervie – sparse su tutta la sua lunghezza; i grandi fiori, a 6 tepali ovati, lunghi ~ 6 cm, di un bel colore arancio punteggiato di nero, sono raggruppati in numero di 1-5 in infiorescenze terminali al fusto; il frutto è una capsula a 6 angoli ottusi.

Condividi