FAMIGLIA ARALIACEAE
A questa Famiglia, distribuita soprattutto in zone tropicali, appartengono alberi, arbusti, liane ed anche piante erbacee; essa è costituita da circa 1400 specie riunite in una quarantina di generi. Sono sprovviste di spine ed hanno foglie prive di stipole; i fiori, ermafroditi o unisessuali, attinomorfi e per lo più pentameri, hanno corolla generalmente gialla o bianca, e sono riuniti in capolini o ombrelle; il frutto è carnoso: una bacca o una drupa.
Hedera helix L., (Edera), presente alle Cascine e al Bargo, foglie e frutti
I frutti dell’edera (ma anche le foglie) sono tossici per l’uomo e provocano gravi disturbi gastro-enterici, convulsioni fino all'exitus per arresto respiratorio; invece sono impunemente consumati da varie specie d’uccelli, come tordi e merli. La foglia dell'edera è conosciutissima e addirittura serve da modello per indicare la "particolare sua forma" (poligonale, 3-5 lobata a lobi triangolati); allora può risultare curioso sapere che le foglie dei rami fioriferi sono invece intere a contorno ovale e acuminate all'apice.