12-13-14 e 15 Maggio 2016
Il depliant dell'evento è disponibile qui.
Giovedì 12 maggio
ore 17:00 Sede: Villa Medicea di Poggio a Caiano, salone Leone X
Presentazione del Convegno e interventi delle autorità:
Marco Martini - Sindaco di Poggio a Caiano
Giacomo Mari - Ass.re alla cultura di Poggio a Caiano
Matteo Biffoni - Sindaco di Prato
Simone Mangani - Ass.re alla cultura di Prato
Stefano Casciu - Direttore Polo Museale della Toscana
Prof. Renato Pasta - Università degli studi di Firenze
Proiezione del promo del fi lm FILIPPO MAZZEI, UN TOSCANO FRA DUE RIVOLUZIONI - Regia di Mirco Rocchi
Monica Barni - Ass.re alla cultura della Regione Toscana
Eugenio Giani - Presidente del consiglio della Regione Toscana
Ilaria Bugetti - Vicepresidente della comm. cultura della Regione Toscana
Andrea Vannucci - Ass.re alle tradizioni popolari ed alla toponomastica di Firenze
Andrea Ferrante - Ass.re alla cultura di Pisa
Maria Laura Simonetti - Prefetto di Prato
Silvano Gelli - coordinatore del comitato per le celebrazioni del bicentenario di F. Mazzei
Riccardo Basosi - Presidente Ass. Filippo Mazzei di Firenze
Massimo Balzi - Presidente Circolo Filippo Mazzei di Pisa
Federico Frediani - Presidente Ass. Toscana - USA
Ore 19:15 - Aperitivo, in collaborazione con Consorzio vini Carmignano
Venerdì 13 maggio
Sede: Prato, Biblioteca Comunale A. Lazzerini
Prima Sessione
Coordina: Prof. Giovanni Cipriani
9:30 Vicende documentarie e archivistiche del lascito Mazzei - Dott.ssa Diana Toccafondi - Soprintendente archivistico per la Toscana
10:30 Alle origini del commercio diretto fra Toscana e Stati Uniti: Filippo Mazzei, Vincenzo Salucci e Filippo Filicchi - Prof. Andrea Addobbati - Università degli studi di Pisa
11:30 Il dibattito sulla schiavitù nell’età di Mazzei - Prof. Alessandro Tuccillo - Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Buffet
Seconda sessione
Coordina: Prof. Giampiero Nigro
14:30 Mazzei e la costruzione della memoria rivoluzionaria - Prof. Edoardo Tortarolo - Università del Piemonte orientale “Amedeo Avogadro”
15:30 Philip Mazzei and the Debate about American ‘Primitivism’: De Pauw, Raynal and the End of the Enlightenment - Prof. Allan Potofsky - Université Paris Diderot
16:30 Pensiero economico e prassi politica nell’età della Rivoluzione americana - Prof.ssa Manuela Albertone - Università degli Studi di Torino
Sabato 14 maggio
Sede: Poggio a Caiano, Scuderie medicee
Prima Sessione
Coordina: Prof. Edoardo Tortarolo
9:30 Toscana lorenese e ‘Italia asburgica’ nel XVIII secolo - Prof. Renato Pasta - Università degli Studi di Firenze
10:30 Moneta e fi nanza pubblica nell’analisi di Filippo Mazzei - Prof.ssa Letizia Pagliai - Università degli Studi di Pisa
11:30 Filippo Mazzei, un mediatore culturale fra dibattito politico e società segrete - Prof. Gian Mario Cazzaniga - Università degli Studi di Pisa
Buffet
Seconda Sessione
Coordina: Prof. Renato Pasta
14:30 Filippo Mazzei e le incognite della Rivoluzione parigina - Prof. Haim Burstin - Università degli Studi di Milano-Bicocca
15:30 ‘Nothing could be more Natural’: the Observations of an Enlightened Traveller’ - Prof. Janet Polasky - University of New Hampshire
Domenica 15 maggio
Sede: Firenze, Gabinetto scientifi co-letterario G.P. Vieusseux, Sala Ferri
Ore 9:30 Saluti delle autorità e delle associazioni
Ore 10: 00 Tavola rotonda a conclusione dei lavori
Interventi:
Prof. Roberto Bizzocchi - Università di Pisa
Prof. Edoardo Tortarolo - Università del Piemonte orientale “Amedeo Avogadro”
Prof. Giovanni Cipriani - Università degli Studi di Firenze
Prof. Rolando Minuti - Università degli Studi di Firenze
Prof. Renato Pasta - Università degli Studi di Firenze