Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Raccolta monomateriale del vetro, al via da marzo
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Raccolta monomateriale del vetro, al via da marzo

ASM
18-01-2016

E’ partita in questi giorni la campagna informativa di Asm e Comune. Mercoledì 20 e lunedì 25 gennaio due incontri pubblici per spiegare le novità. Il vetro sarà raccolto il martedì, ogni due settimane

Cambiamenti in arrivo per la raccolta del vetro a Poggio a Caiano. A partire dal mese di marzo, infatti, questo materiale non dovrà più essere conferito insieme a plastica e lattine ma da solo. La modalità, sempre il porta a porta. La novità, introdotta da Asm, ha l’obiettivo di migliorare la qualità della raccolta differenziata per minimizzare lo smaltimento in discarica. «I cittadini hanno ben recepito la raccolta porta a porta dei rifiuti, raggiungendo ottimi risultati – hanno commentato il sindaco Marco Martini e l’assessore all’Ambiente Marco Buffini (Poggio a Caiano conta infatti una quota di rifiuti differenziati pari al 70 percento del totale di quelli prodotti) –. E’ dunque il momento di aggiungere un ulteriore tassello per rendere la raccolta differenziata ancora più efficiente, raccogliendo in maniera separata un materiale, il vetro, che, se recuperato bene, può avere un gran valore».

Negli scorsi giorni è partita la campagna informativa di Asm e Comune al riguardo: tutti i cittadini hanno ricevuto una lettera e delle brochure che spiegano il cambiamento e, nei prossimi giorni, gli operatori di Asm consegneranno il nuovo kit per la raccolta porta a porta. Il vetro sarà ritirato il martedì, ogni due settimane, in maniera alternata nelle due aree in cui è stato diviso il territorio, zona A (centro, zona artigianale e Candeli) e zona B (Poggetto, Bonistallo e Santa Cristina in Pilli): nella prima area la nuova modalità di raccolta partirà il primo di marzo, nella seconda martedì 8 marzo. Il vetro dovrà essere raccolto nel contenitore verde fino ad ora utilizzato per l’organico sul quale dovrà essere applicato l’apposito adesivo, fornito da Asm insieme al nuovo contenitore per i rifiuti organici, di colore marrone.

Per illustrare nel dettaglio le caratteristiche e le modalità del nuovo servizio, il Comune e Asm hanno organizzato due incontri pubblici, a cui saranno presenti il sindaco Marco Martini e l’assessore all’Ambiente Marco Buffini, insieme ai rappresentanti di Asm: il primo si terrà mercoledì 20 gennaio, alle 21, al Circolo ARCI Il Poggetto, il secondo lunedì 25 gennaio, alle 21, alle Scuderie medicee. A partire da questo sabato saranno inoltre attivi sul territorio tutti i sabati mattina, dalle 8.30 alle 13.30, alcuni punti informativi, presso cui sarà possibile anche ritirare il nuovo kit per la raccolta (in caso di assenza in casa al passaggio dell’operatore di Asm). Questo il calendario: sabato 23 gennaio in piazza IV Novembre, sabato 30 gennaio in piazza XX Settembre, sabato 6 febbraio in piazza Roberto Castellani, sabato 13 febbraio in piazza del Santissimo Rosario, sabato 20 febbraio nel parcheggio di via Risorgimento e via Soffici, sabato 27 febbraio in piazza Caduti e sabato 5 marzo in via Matteotti, nei pressi del parcheggio della Pam.

Di seguito l’elenco completo delle vie suddivise in zona A e zona B:

- zona A: largo Filippo Mazzei, piazza Dei Medici, piazza Giuseppe Di Vittorio, piazza IV Novembre, piazza Giacomo Leopardi, piazza della Riconciliazione Roberto Castellani, piazza Santissimo Rosario, piazza Taranto, piazza XX Settembre, via Aietta, via Allori, via Ambra, via Brunelleschi, via Giacomo Caiani, via Suor Margherita Caiani, via Cavour, via Cancellieri, via Cesare Battisti, via Concone, via Condotti, via Cosimo De’ Medici, via Andrea del Sarto, via dell' Artigianato, via dell' Ombra, via di Mezzo, via Don Borchi, via Donatello, via Fratelli Rosselli, via Ferdinando I, via Fornaci, via Donizetti, via Garibaldi, via Giotto, via Carducci, via Pascoli, via Giuliano Da Sangallo, via Lorenzo Il Magnifico, via Italia '61, via Lamarmora, via Leone X, via Leopoldo Di Lorena, via Lombarda, via Lombarda I diramazione, via Becagli, via Maccanti, via Masaccio, via Mascagni, via Masi, via Mazzini, via Melani, via Ciro Menotti, via Michelangelo, via Don Milani, via Monteverdi, via Bixio, via Cioppi, via Paganini, via Silvio Pellico, via Poggiarello, via Poliziano, via Pontormo, via Pratese, via Puccini, via Risorgimento, via Rossini, via San Francesco, via Soffici, via Sott'ombrone, via Spadini, via Taddei, via Toscanini, via Toti, via Umberto I, via Verdi, via Vittorio Emanuele II, via Vivaldi, viale Aldo Moro;

- zona B: largo Del Pollaiolo, piazza Buontalenti, piazza Primo Maggio, via Aiaccia, via Dante Alighieri, Via Gramsci, via Cellini, via Bonistallo, via Calcinaia, via Carmignanese, via Casacce, via Casenuove, via Cegoli, via Cerretino, via Circondaria, via Colecchio, via Colle, via Leonardo Da Vinci, via dei Cipressi, via dei Pini, via del Bargo, via del Bosco, via del Poggiolo, via Dell' Erta, via dell' Olivo, via Della Robbia, via della Vigna, via delle Ginestre, via Don Giusti, via Ertona, via Europa, via Filadelfia, via Foscolo, Via Ginepraia, via Granaio, via Indipendenza, via Jefferson, via le Torri, via Madonna Del Violo, via Mastrigalla, via Monticello, via Montiloni, via Palagina, via Perrone Compagni, via Petraia, via Poggiale, via Ponte Alla Furba, Via Ponte Attigliano, via Ponticelli, via Regina Margherita, via Rucellai, Via S. Cristina In Pilli, via Scaldagrillo, via Statale, via Verrucola, via Virginia, via XXV Aprile, viale dell'Amicizia, viale Galilei, viale Matteotti.

 

Brochure informativa sulla raccolta monomateriale del vetro

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Per effettuare lavori sugli impianti, la società e-distribuzione informa che il giorno 3 aprile dalle ore 9 alle ore 16 verrà interrotta l'energia elettrica in via Virginia e in via Monticello. Durante i lavori l'erogazione dell'energia elettrica potrebbe ....
mar 01 apr, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
A causa di un movimento franoso e per la presenza di alberi abbattuti in seguito agli eventi alluvionali di questi giorni, il parco del Bargo è stato chiuso. In allegato l’ordinanza di chiusura   
lun 17 mar, 2025
Alia Multiutility prosegue il suo impegno a supporto delle comunità colpite dal maltempo dello scorso fine settimana, garantendo la continuità dei servizi e mettendo in campo tutte le risorse necessarie per fronteggiare l'emergenza. Tutti gli sportelli ....
lun 17 mar, 2025

Eventi correlati

Data: 21-03-2022
Luogo: Piazza XX Settembre