Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "Tutti per Poggio", conclusa stamattina la prima tappa
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

"Tutti per Poggio", conclusa stamattina la prima tappa

Assemblea finale Tutti per Poggio - NAU
19-09-2015

Presentata in Palazzo comunale la sintesi delle idee dei cittadini per la riqualificazione del centro storico raccolte nell’ambito del progetto “NAU – Nuovi Assetti Urbani”. Il sindaco Marco Martini: «Migliorare la vivibilità del centro della città un obiettivo che sta a cuore ad ognuno di noi»

Si è tenuto questa mattina nella Sala della Giostra di Palazzo comunale l’evento conclusivo della prima tappa di “Tutti per Poggio”, il laboratorio di partecipazione organizzato dall’amministrazione comunale che apre un dialogo con i cittadini, raccogliendone idee e proposte, sulla Poggio a Caiano del futuro. Il sindaco Marco Martini e la Giunta comunale, durante l’assemblea pubblica, hanno presentato i risultati di “NAU – Nuovi Assetti Urbani”, primo ciclo del progetto, che ha avuto come tematica la riqualificazione del centro storico, dal punto di vista dell’assetto urbano e della viabilità. «Migliorare la vivibilità del nucleo della nostra città, anche per accogliere i turisti che arrivano sempre più numerosi sul nostro territorio, è un obiettivo che sta a cuore ad ognuno di noi - ha commentato il sindaco Marco Martini - . Il passato è importante, ma bisogna guardare al futuro ed è compito di tutti contribuire a rendere Poggio a Caiano un posto migliore per i cittadini di domani». Nei mesi passati l’amministrazione ha raccolto, in collaborazione con LabCom – Ricerca e azione per il benessere psicosociale dell’Università di Firenze, le idee dei poggesi sul futuro del centro della città, che sono state discusse con tutta la cittadinanza il 13 giugno scorso. «Il nostro obiettivo - ha spiegato Laura Remaschi di LabCom - è migliorare la qualità della vita della comunità attraverso il dialogo e il confronto tra punti di vista diversi». Questa mattina l’amministrazione quindi ha restituito ai cittadini, per discuterne insieme, la sintesi degli spunti emersi, rielaborata da un gruppo di lavoro composto dalla Giunta comunale e dagli esperti di LabCom. Quali sono le criticità e i punti di forza delle proposte dell’amministrazione, cosa ti è piaciuto o cosa non funziona del progetto, cosa puoi fare, come cittadino, per migliorarlo, alcune delle domande rivolte ai partecipanti. «Alla base di “Tutti per Poggio” c’è una scelta di fondo – ha affermato il vicesindaco e assessore alla Partecipazione Francesco Puggelli - : discutere insieme il futuro di Poggio a Caiano. Non c’è niente di stabilito, è una pagina bianca che dobbiamo scrivere insieme, cittadini e amministrazione». Tra i punti fondamentali emersi, sintetizzati dall’amministrazione a partire dalle idee dei cittadini, la cura del verde pubblico in piazza XX Settembre e la creazione di spazi verdi in prossimità del centro storico, l’installazione di una cartellonistica per i percorsi turistici, la realizzazione di alcuni parcheggi, la ristrutturazione dell’area esterna alle Scuderie medicee, l’installazione di elementi di arredo urbano in via Lorenzo Il Magnifico, per la quale è stata pensata una pedonalizzazione da attuare solo in periodi particolari dell’anno, e la creazione di un percorso pedonale che colleghi le Scuderie alla Villa medicea ed a piazza XX Settembre. Sulla base di questi spunti, verrà bandito un concorso di progettazione con lo scopo di acquisire un progetto preliminare, indispensabile per poter ottenere i finanziamenti per la realizzazione degli interventi riqualificazione del centro storico.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Cimitero, palestra di via Giotto, parcheggio nell’area ex Isidoro. E poi il termine del cantiere di piazza XX settembre, il progetto del parcheggio di via Aietta e il campo sportivo. Sono questi i lavori sui quali il sindaco Riccardo Palandri, insieme ....
ven 07 feb, 2025
Il giorno 25 novembre dalle ore 09.30 alle ore 16.00, per lavori di un nuovo allaccio fognario, sarà chiuso al transito veicolare un tratto di via Pratese all’altezza di via Sottombrone con deviazione del traffico leggero proveniente da ponte al ....
gio 21 nov, 2024
Dopo un lungo iter il cantiere di piazza XX settembre è ripartito. In questi giorni gli operai stanno allestendo il cantiere per la ripresa dei lavori, previsti per la prossima settimana. La piazza verrà realizzata come da progetto iniziale, le uniche ....
sab 19 ott, 2024
Dal 19 agosto fino al 4 settembre per la realizzazione di nuovo elettrodotto a media tensione nel sottosuolo stradale (committente E-DISTRIBUZIONE) il tratto che va da via Regina Margherita (rotonda viale Matteotti) fino al ponte al Furba ....
mar 13 ago, 2024

Eventi correlati

Dal 28-09-2022
al 30-09-2022
Luogo: Scuderie medicee Sala Tribolo Via Lorenzo il Magnifico 5 Poggio a Caiano