Home Page » Servizi » Richiesta di permesso di costruire
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Richiesta di permesso di costruire

COSA

Il permesso di costruire è l’atto abilitativo  necessario per realizzare le trasformazioni urbanistico ed edilizie incidenti sulle risorse del territorio indicate dal cap. II sez. I T.U. 380/2001 ED all’ art. 134  della L.R.65/2014 e successive modifiche.

La richiesta è’  presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo allo Sportello Unico Edilizia (SUE)per interventi su edifici a destinazione residenziale, o allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) per interventi su edifici con destinazione diversa dalla residenza.

La richiesta deve essere accompagnata  dalla dichiarazione del progettista abilitato (Architetto, Ingegnere, Geometra, Perito Edile) che attesti la conformità degli interventi e delle opere da realizzare, agli strumenti di pianificazione urbanistica comunali adottati o approvati ed al regolamento edilizio, nonché il rispetto delle ulteriori discipline di settore incidenti sull’attività edilizia.  

Il permesso di costruire può essere presentato in alternativa alla SCIA nei casi previsti dall’ art. 135 comma 5 della L.R.65/2014.

Il permesso di costruire, salvi i casi in cui si formi il silenzio-assenso, è rilasciato con provvedimento finale del Responsabile dei Servizi tecnici, adottato dal SUE o dal SUAP.

Il termine di validità del permesso di costruire  è fissato in anni tre, decorrenti dalla data di comunicazione di inizio dei lavori, che dovrà essere presentata allo Sportello Unico entro e non oltre un anno dalla data di rilascio dell’atto abilitativo.

Il Permesso di costruire deve essere presentato utilizzando la modulistica disponibile qui, allegando la documentazione necessaria secondo le prescrizioni contenute nell’allegato del vigente Regolamento Edilizio

SUAP

La modulistica unica in materia di attività con destinazione diversa da residenziale  è inserita nella banca dati regionale SUAP e resa disponibile attraverso il servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STAR per gli interventi di edilizia non residenziale.

 

CHI

Tutti.

COME

All’indirizzo del “Comune di Poggio a Caiano – Ufficio Tecnico, via Cancellieri 4, 59016 Poggio a Caiano (PO)”;

  • Via posta elettronica certificata (PEC): comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it; 
  • Tramite portale SUAP per edifici con destinazione diversa dalla residenza
DOVE/QUANDO

L’ufficio Edilizia/urbanistica risponde dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 (0558701206/237/232, edilizia.privata@comune.poggio-a-caiano.po.it) e riceve:

- su appuntamento (da prenotare SOLO tramite l'apposita sezione del sito), il giovedì mattina

- senza appuntamento, tutti i mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.

 

PER APPROFONDIRE: L.R. n. 65/2014 art. 134 e art. 142; T.U. 380/2001 capo II Sezione I

COSTI

Tra gli allegati obbligatori per la richiesta del Permesso di costruire dovrà risultare ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria: variabile in funzione dell'intervento richiesto (come indicato nella tabella diritti di segreteria approvata dalla Deliberazione di Giunta Comunale, consultabile nella pagina dedicata ai diritti di segreteria)

Ogni pagamento dovrà presentare la corretta causale.

Con determina n. 153 del 29/12/2023 è intervenuto un aggiornamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione basato sulle rivalutazioni ISTAT di novembre 2023. Per le pratiche presentate a partire dal 1 gennaio 2024 è necessario far riferimento alle nuove percentuali per il calcolo degli importi.

RESPONSABILE
Modulo: copertur (1).pdf (96 kb) File con estensione pdf
Modulo: procura-generale.pdf (179 kb) File con estensione pdf
Modulo: BOLLO VIRTUALE.pdf (526 kb) File con estensione pdf

Condividi