Home Page » Servizi » AMBIENTE - Abbattimento Alberi
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

AMBIENTE - Abbattimento Alberi

COSA

Tutte le piante del territorio comunale – a dimora su suolo pubblico quanto privato – fanno parte del comune patrimonio paesistico e ambientale, poiché fondamentali al nostro benessere, come pure al benessere dei luoghi del nostro vivere. In quanto migliorano nettamente la qualità della nostra aria e, conseguentemente, della nostra vita; producendo ossigeno, assorbendo CO2 e abbattendo le micro polveri (particolato). Come anche – ombreggiando gli edifici e regolando il microclima – contribuiscono, nel periodo estivo, al raffrescamento degli ambienti; oltre, ovviamente, a favorire l’ecosistema.

Su tutto il territorio comunale il patrimonio arboreo è dunque tutelato a norma di legge secondo le disposizioni nazionali e regionali. Pertanto l’abbattimento di alberi è subordinato al rilascio di un’autorizzazione dal Responsabile dei Servizi Tecnici del Comune; la sua omissione comporta le sanzioni previste dalla normativa vigente. I soggetti privati che intendano richiedere un’autorizzazione all’abbattimento di alberi di proprietà dovranno dunque presentare istanza attraverso la compilazione del modello in allegato, corredato della necessaria documentazione.

In osservanza delle disposizioni di legge, qualora venga rilasciata l’autorizzazione, questa è concessa solo a condizione che venga reintegrato il patrimonio abbattuto. Di conseguenza con la stessa istanza il richiedente si impegna a ripiantumare – nei termini e nei tempi previsti dalla procedura, e nel rispetto delle norme vigenti – per ogni pianta abbattuta, un’essenza arborea autoctona prevista dall’art. 4 dell’Allegato i (Sostenibilità ambientale, Compensazioni CO2) o suggerita nell’elenco allegato alla Determinazione n. 65 del 18/09/2009, oppure un albero – sempre autoctono – da frutto.

L’autorizzazione ha validità 12 mesi (1 anno), a decorrere dalla data di rilascio dell’Atto, periodo entro il quale dovrà essere effettuata la ripiantumazione delle essenze abbattute. La ripiantumazione si ritiene effettuata se la pianta è a dimora, viva e vegeta.

CHI

I soggetti privati che intendano richiedere un’autorizzazione all’abbattimento di alberi di proprietà.

COME

I soggetti privati che intendano richiedere un’autorizzazione all’abbattimento di alberi di proprietà dovranno dunque presentare istanza attraverso la compilazione del modello in allegato, corredato della necessaria documentazione.

In osservanza delle disposizioni di legge, qualora venga rilasciata l’autorizzazione, questa è concessa solo a condizione che venga reintegrato il patrimonio abbattuto. Di conseguenza con la stessa istanza il richiedente si impegna a ripiantumare – nei termini e nei tempi previsti dalla procedura, e nel rispetto delle norme vigenti – per ogni pianta abbattuta, un’essenza arborea autoctona prevista dall’art. 4 dell’Allegato i (Sostenibilità ambientale, Compensazioni CO2) o suggerita nell’elenco allegato alla Determinazione n. 65 del 18/09/2009, oppure un albero – sempre autoctono – da frutto.

L’autorizzazione ha validità 12 mesi (1 anno), a decorrere dalla data di rilascio dell’Atto, periodo entro il quale dovrà essere effettuata la ripiantumazione delle essenze abbattute. La ripiantumazione si ritiene effettuata se la pianta è a dimora, viva e vegeta.

DOVE/QUANDO

L’istanza può essere presentata tramite consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune (Via Cancellieri 4 - Poggio a Caiano) oppure tramite PEC comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it.

Per informazioni l’Ufficio tecnico risponde dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 al numero 0558701204 (c.comparini@comune.poggio-a-caiano.po.it) e riceve su appuntamento mercoledì dalle 10.00 alle 12.00

 

COSTI

Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato al versamento dell'importo di € 50,00 per diritti di segreteria.

  • bollettino postale sul c/c n. 30351506, intestato a: “COMUNE DI POGGIO A CAIANO - SERVIZIO DI TESORERIA”;
  • tramite sportello T-Server con mandato intestato a “COMUNE DI POGGIO A CAIANO - SERVIZIO DI TESORERIA ".

E’ necessario indicare la seguente causale “DIRITTI DI SEGRETERIA PER ABBATTIMENTO ALBERI".

Al momento del ritiro dell’Atto autorizzatorio è richiesta n. 1 marca da bollo da € 16,00, che verrà apposta a vidimazione della copia rilasciata.

Modulo: BOLLO VIRTUALE_ambiente.pdf (526 kb) File con estensione pdf

Condividi