Home Page » Servizi » Domanda di contributo per associazioni
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Domanda di contributo per associazioni

COSA

Il Comune ha la facoltà di concedere sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari nonché l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a enti pubblici e privati, persone, gruppi e associazioni, organizzazioni di natura giuridica diversa, purché le iniziative siano dirette alla collettività del Comune di Poggio a Caiano, in base alla disciplina del "Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ecc.", approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 73 del 20 dicembre 2018.

Sono qui escluse le contribuzioni di ogni genere per la pratica sportiva, disciplinate dal regolamento approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 32 del 29 luglio 2005.

La concessione dei suddetti benefici può attuarsi mediante:
a) erogazione di contributi finanziari:
- Contributi ordinari: somme di denaro erogate a sostegno dell’attività esercitata dal richiedente sulla base di una programmazione annuale;
- Contributi straordinari: somme di denaro erogate a sostegno di particolari eventi o iniziative non programmabili annualmente, giudicate dall’Amministrazione di particolare rilievo;
b) prestazioni di servizi mediante l’uso di risorse umane, di strutture, di attrezzature e/o altro;
c) altre forme di interventi comunque diretti ad arrecare un vantaggio economico;
d) attribuzione in godimento di beni comunali mobili o immobili.
L’utilizzo gratuito o agevolato di beni mobili e immobili o strutture, a carattere temporaneo, potrà essere concesso con i criteri e le modalità previsti per l’assegnazione dei contributi, in relazione alle reali disponibilità ad alle attività programmate dall’Amministrazione Comunale. L’uso di tali beni è disposto su domanda dei soggetti interessati, da presentarsi almeno un mese prima, con allegata relazione sull’attività da svolgere. 

Fa eccezione la concessione delle sale delle Scuderie Medicee che è regolata da apposito Regolamento comunale.

CHI

Associazioni non sportive, fondazioni ed altre organizzazioni la cui attività, risultante dallo Statuto o dal programma o progetto presentato, non abbia finalità di lucro e sia comunque idonea a soddisfare, direttamente o indirettamente, interessi pubblici nell'ambito dei seguenti servizi e/o aree di attività ed iniziative, svolte in via continuativa nel corso dell'anno (contributi ordinari) o per attività di tipo occasionale (contributi straordinari) o per singoli progetti:

a) Arte e tutela dei beni storici e artistici;

b) Attività culturali, ricreative, sociali e socio-sanitarie;

c) Cooperazione, solidarietà, attività umanitarie e di sostegno alla pace;

d) Politiche giovanili;

e) Attività di promozione turistica e promozione del tessuto economico locale;

f) Attività connesse alla didattica, istruzione e progetti educativi;

g) Tutela dell’ambiente.

COME

La domanda, inoltrata dal soggetto interessato al Sindaco del Comune di Poggio a Caiano, utilizzando l’apposita modulistica, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del gruppo, dell'ente o dell'associazione richiedente, con allegato:

  • Copia dello Statuto, se non già in possesso dell’Amministrazione comunale;
  • il programma dettagliato dell'iniziativa, con il preventivo di spesa;
  • la dichiarazione relativa alla ritenuta ex art. 28 DPR 600/73;
  • l'impegno sottoscritto a provvedere ad adeguata pubblicizzazione del contributo del Comune;
  • copia di un documento valido di identità.

Nella domanda devono essere altresì specificati:

  • le generalità della persona fisica o  del legale rappresentate del gruppo, dell’ente o dell’associazione richiedente;
  • il codice fiscale o la partita IVA;
  • il periodo di svolgimento;
  • la relativa previsione di spesa;
  • gli eventuali altri contributi ottenuti o richiesti per la realizzazione della medesima;
  • l’entità del sostegno economico richiesto;
  • la persona abilitata alla riscossione, ovvero l'indicazione del conto corrente bancario o postale e loro sede di riferimento;
  • la dichiarazione che per l’anno in corso, per l’iniziativa, non sono state presentate al Comune di Poggio a Caiano altre richieste di contributo.

Qualora il contributo superi €. 3.000,00, i rapporti tra concedente e concessionario dovranno essere regolati da apposita convenzione contenente i diritti e gli obblighi reciproci delle parti.
È facoltà dell’Amministrazione erogare un acconto sul contributo assegnato, in relazione all'entità dello stesso e all'attività da svolgere. L'acconto, comunque, non può essere superiore alla metà del contributo assegnato.
Qualora l’importo dell’acconto superi €. 2000,00 sarà richiesta al beneficiario presentazione di apposita fideiussione.

A conclusione delle attività per le quali è stato richiesto il contributo (e comunque entro e non oltre il 31 marzo successivo), i beneficiari sono tenuti a presentare all’Amministrazione Comunale:

  • l’apposito modello di rendiconto analitico, con allegati i documenti fiscalmente validi delle spese e delle entrate;
  • la relazione sulle attività svolte e sui risultati raggiunti;
  • il materiale promozionale attestante il sostegno comunale all’iniziativa svolta.
DOVE/QUANDO

Le istanze relative alla concessione di contributo per attività continuative svolte nel corso dell'anno devono, di norma, pervenire all’Amministrazione preferibilmente entro il 28 febbraio di ciascun anno.

Per le iniziative o manifestazioni di tipo occasionale o per singoli progetti, le istanze di contributo dovranno essere presentate almeno 20 giorni prima della data di inizio dell'attività proposta.

La domanda di contributo e la successiva rendicontazione firmata può essere depositata a mano presso Comune di Poggio a Caiano – Ufficio Protocollo - via Cancellieri 4, piano terra, oppure inviata allo stesso indirizzo a mezzo posta. La documentazione può essere altresì trasmessa, a mezzo PEC, al seguente indirizzo: comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it

Per informazioni sul procedimento l'Ufficio cultura risponde dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 (0558701280/281, cultura@comune.poggio-a-caiano.po.it). L'Ufficio riceve su appuntamento presso le Scuderie Medicee, Via Lorenzo il Magnifico 5, piano terra, il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00.

RESPONSABILE
Modulo: Domanda di contributo.pdf (35 kb) File con estensione pdf

Condividi