Home Page » Servizi » Garante della informazione e della partecipazione
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Garante della informazione e della partecipazione

Argomenti: errore in caricamento tag: SELECT id,nome FROM tags WHERE id =
COSA

In fase di avvio del procedimento per la formazione dei nuovi Piano Strutturale e Piano Operativo, il Responsabile dei Servizi Tecnici Arch. LORENZO RICCIARELLI, con determina n. 89 dell’ 11/12/2019 ha individuato il Garante dell’informazione e della partecipazione ai sensi dell'art. 37 della L.R. 65/2014 nella persona della Geom. CLAUDIA BELLI.

 

CHI

Il Garante dell'informazione e della partecipazione è contattabile ai seguenti recapiti:

telefono: 055 8701206

e-mail: c.belli@comune.poggio-a-caiano.po.it

 

Il Responsabile del Procedimento è contattabile ai seguenti recapiti:

e-mail: l.ricciarelli@comune.poggio-a-caiano.po.it

DOVE/QUANDO

Il garante informa che è prevista una seduta di Consiglio Comunale in data 26/07/2022 nella quale verrà esaminata la documentazione relativa al procedimento di formazione del Piano Strutturale e del Piano Operativo  finalizzata alla relativa adozione degli stessi ai sensi dell’art. 19 L.R. 65/2022.

Cittadini e interessati potranno assistere alla seduta di cui sopra, per la quale verrà pubblicato apposto avviso di convocazione.

 

Il Consiglio Comunale di Poggio a Caiano, nella seduta del 26 Luglio 2022, ha adottato il Piano Strutturale e il Piano Operativo, con contestuale adozione del rapporto ambientale di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ai sensi dell’art. 19 della L.R. 65/2014 “Norme per il governo del territorio.

I relativi avvisi di adozione sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) n.  32 Parte seconda del 10 Agosto 2022.

A partire dal 10 Agosto 2022, data di pubblicazione degli avvisi di adozione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT), per SESSANTA giorni consecutivi e quindi fino al 9 Ottobre 2022, il provvedimento adottato è depositato presso l’Amministrazione Comunale; entro e non oltre tale termine chiunque può prenderne visione, presentando le osservazioni  ritenute opportune.

Il garante dell'informazione e della partecipazione e tutto lo staff dell'Ufficio di piano restano a disposizione per fornire ogni informazione e/o chiarimento che possa essere utile per i cittadini, soprattutto nella fase di presentazione delle osservazioni.  

All'osservazione può essere allegata tutta la documentazione che il cittadino ritiene utile per illustrare la proposta avanzata: eventuali documenti illustrativi, documentazione fotografica dell'area che interessa l'osservazione, estratti di mappa, etc.

Per agevolare la presentazione delle osservazioni,  l’ufficio di piano ha predisposto apposita modulistica che si allega in calce.

 

 Partecipare alla formazione degli strumenti di pianificazione  rappresenta per i cittadini un’occasione per acquisire maggiore consapevolezza del proprio territorio e per contribuire attivamente alla definizione delle regole per le sue trasformazioni.

Affinché tutti possano averne notizia e abbiano la possibilità di presentare osservazioni, gli strumenti di pianificazione sono pubblicati sull'Albo Pretorio e sul sito istituzione nella sezione Edilizia Urbanistica – “Formazione nuovi strumenti di pianificazione”-.

 

 

In merito alla partecipazione per la formazione del Piano Strutturale e del Piano Operativo si svolgeranno i seguenti incontri  informativi presso le Scuderie Medicee - Sala Tribolo, Via Lorenzo il Magnifico n. 5:

                 - in data 28 settembre ore 21,00 incontro partecipativo con i cittadini

                 - in data 30 settembre ore 9,30 incontro partecipativo con i professionisti

 

APPROVAZIONE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI AL PIANO STRUTTURALE E AL PIANO OPERATIVO, PERVENUTE A SEGUITO DELL'ADOZIONE, PROPEDEUTICA AL PROCEDIMENTO DI CONFORMAZIONE AL PIT/PPR

Con D.C.C. n. 17 del 28/03/2023 sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni pervenute a seguito dell'adozione  del Piano Strutturale del Comune di Poggio a Caiano.

Con D.C.C. n. 18 del 28/03/2023 sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni pervenute a seguito dell'adozione e del Piano Operativo del Comune di Poggio a Caiano.

I testi delle delibere ed i relativi allegati sono scaricabili dall'Albo Pretorio di questo Comune in:

- Registro 433 dell’anno 2023 – D.C.C. n. 17 del 28/03/2023 e relativi allegati;

- Registro 431 dell’anno 2023 – D.C.C. n. 18 del 28/03/2023 e relativi allegati.

Le indicazioni circa le osservazioni e i contributi pervenuti a seguito dell'adozione dei Piani suddetti sono contenute nel Rapporto del Garante Controdeduzioni

 

APPROVAZIONE

In data 01/08/2023 con D.C.C. n. 47 sono stati approvati il Piano Strutturale ed il rapporto ambientale di V.A.S.

Contestualmente è stato ratificato l’Accordo di pianificazione tra Regione Toscana e Comune di Poggio a Caiano relativo al “Progetto di territorio Parco Agricolo della Piana”.

In data 01/08/2023 con D.C.C. n. 48 sono stati approvati il Piano Operativo ed il rapporto ambientale di V.A.S.

Gli allegati alle delibere di approvazione sono i seguenti:

Allegato 1: Relazione del Responsabile del Procedimento

Allegato 2: Rapporto del Garante dell'informazione e della Partecipazione 

Allegato 3: Elenchi della documentazione

Allegato 4: Accordo Parco della Piana

Gli elaborati del Piano Strutturale, del Piano Operativo e della V.A.S. sono visionabili ai seguenti link:

Piano Strutturale

https://poggiocaiano.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap/-/papca/display/2501745

Piano Operativo

https://poggiocaiano.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap/-/papca/display/2501809

 

I relativi avvisi di approvazione sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) n.  33 Parte seconda del 16 Agosto 2023.

Decorsi TRENTA giorni dal 16 Agosto 2023, data di pubblicazione degli avvisi di approvazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT), il Piano Strutturale ed il Piano Operativo acquisteranno efficacia.

Modulo: Documento di Sintesi.doc (48 kb) File con estensione doc
Modulo: Modello Contributo.rtf (80 kb) File con estensione rtf
Modulo: Modello Osservazione_PO.rtf (10708 kb) File con estensione rtf
Modulo: Modello Osservazione_PS.rtf (10706 kb) File con estensione rtf
Modulo: Modello Osservazione_VAS.rtf (10709 kb) File con estensione rtf

Condividi