Home Page » Servizi » Diritto allo studio - Contributo economico "Pacchetto Scuola"
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Diritto allo studio - Contributo economico "Pacchetto Scuola"

COSA

ATTENZIONE: PER L'A.S. 2024/2025 LE DOMANDE SI POTRANNO PRESENTARE DAL 20 AGOSTO 2024 AL 20 SETTEMBRE 2024.In fondo alla pagina sono scaricabili il bando e il modello di domanda.Si invita a prendere visione attentamente del bando prima di inviare la domanda.

Ogni anno il Comune emette un bando per la concessione di un contributo economico, denominato "Pacchetto scuola", basato sulle risorse assegnate ai Comuni dalla Regione Toscana, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza degli istituti superiori di primo e secondo grado e di percorsi IeFP. Il contributo erogabile varia da un minimo di 130 ad un massimo di 300 euro.

I contributi erogati devono essere destinati per sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri e servizi scolastici, altro materiale didattico).

I beneficiari non dovranno produrre alcuna documentazione di spesa, ma sono tenuti a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.

Gli interessati dovranno comunicare tempestivamente all’Ufficio Istruzione l’eventuale trasferimento dello studente a un istituto diverso da quello indicato sulla domanda o qualsiasi altra causa di mancata frequenza.

Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito dedicato della Regione Toscana.

CHI

Il contributo è assegnato agli studenti residenti nel Comune, di età non superiore a 20 anni (da intendersi fino al compimento del 21esimo anno di età e cioè 20 anni e 364 giorni) alla data di scadenza del bando, iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado statale, paritaria privata o degli Enti locali o iscritti ad un percorso di istruzione e formazione professionale (IeFP) – presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata e con ISEE del nucleo familiare di appartenenza non superiore a € 15.748,78.

In caso di diversa residenza fra richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore.

Se lo/la studentessa/studente è maggiorenne, dovrà presentare direttamente la domanda.

COME

Il bando per l'a.s. 2024/2025 è stato approvato con determinazione del Responsabile del servizio Affari generali e Istruzione n. 55 del 06/08/2024.

La domanda d’ammissione al bando, debitamente  compilata sull'apposito modulo scaricabile da questa pagina, deve essere presentata al Comune entro le ore 12 del giorno 20 settembre 2024, con allegata la copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità del richiedente, tramite:

- consegna diretta all’Ufficio Protocollo, via Cancellieri n. 4, Poggio a Caiano (PO) nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al sabato in orario 9.00-12.00)

- sistema APACI-Regione Toscana  (previa registrazione gratuita come privato cittadino)

- PEC all’indirizzo: comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it (se si è in possesso di una casella di posta elettronica certificata – in caso di pec aziendale solo se il titolare è il genitore/tutore)

- posta raccomandata a/r all’indirizzo: Comune di Poggio a Caiano – Ufficio Istruzione – via Cancellieri n. 4 59016 Poggio a Caiano (PO) (in tal caso farà fede il timbro postale)

Il modulo presentato deve essere completo di tutti i dati richiesti, pena il rigetto della domanda.

NON occorre presentare copia dell'attestazione ISEE in quanto sarà acquisita d'ufficio.

SI RICORDA di conservare la documentazione delle spese sostenute da esibirsi in sede di controlli successivi effettuati dal Comune. 

Le spese ammissibili per il pacchetto scuola sono quelle sostenute durante l'intero a.s. 2024/2025 per libri di testo, materiale didattico, servizi scolastici.

Il beneficiario che in caso di controllo da parte del Comune non produca l'intera documentazione di spesa decade dal beneficio. In tal caso si procederà alla revoca totale o parziale del contributo economico concesso e al recupero di quanto erogato.

DOVE/QUANDO

Ufficio Istruzione

email: scuola@comune.poggio-a-caiano.po.it

recapito telefonico: 055 8701211  mercoledì in orario 15:00-17:00 - venerdì in orario 9:00-13:00.

L'ufficio è aperto al pubblico negli stessi giorni e orari senza appuntamento.

RESPONSABILE
Modulo: Bando_PaC_24-25.pdf (138 kb) File con estensione pdf

Condividi