Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Anche Poggio a Caiano aderisce alla "Community run - Torch run 2025". Il 25 febbraio le scuderie illuminate di rosso
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Anche Poggio a Caiano aderisce alla "Community run - Torch run 2025". Il 25 febbraio le scuderie illuminate di rosso

Lions
20-02-2025

A palazzo Banci Buonamici, sede della Provincia di Prato, si è svolta la presentazione dell’iniziativa “COMMUNITY RUN - TORCH RUN 2025” in occasione dei giochi mondiali invernali special olympics, che si terranno a Torino dall'8 al 15 marzo 2025.

 

L’evento coinvolgerà 1500 atleti, con e senza disabilità intellettiva, provenienti da 103 Paesi di tutto il mondo, e segnerà un'importante occasione di inclusione globale.

 

In un contesto di grande rilevanza, il protocollo internazionale prevede il passaggio della storica torcia olimpica, che arriverà in Piemonte il 26 febbraio 2025, avviando simbolicamente il conto alla rovescia per l’inizio dei giochi.

 

Special olympics Italia, co-organizzatore dei mondiali invernali special olympics Torino 2025, ha messo in campo “COMMUNITY RUN - TORCH RUN 2025”, il percorso che vedrà il passaggio della torcia olimpica in tutti i capoluoghi di regione.

 

In Toscana è stato scelto un simbolo di grande valore, la Torre di Pisa, come punto centrale per il passaggio della fiamma.

 

Il 25 febbraio, alle ore 11, in contemporanea con tutte le regioni italiane, gli atleti porteranno la “fiamma della speranza” e raggiungeranno la piazza simbolo dei capoluoghi, dove si terrà la cerimonia di accensione del tripode.

 

Nello stesso momento, i monumenti più significativi di tutti i Comuni italiani saranno illuminati in rosso, unendo visivamente le diverse comunità del nostro Paese in un abbraccio di solidarietà e inclusione.

 

La Provincia di Prato, insieme a tutti i suoi Comuni, ha aderito all'iniziativa che prevede l'illuminazione in rosso dei palazzi comunali e dei monumenti simbolo del territorio. Si tratta dell'unica provincia ad aver aderito integralmente con tutti i Comuni, a testimonianza dell'impegno condiviso e della solida collaborazione tra gli Enti locali e il Lions Club.

 

Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai, insieme al sindaco di Prato Ilaria Bugetti, al sindaco di Poggio a Caiano Riccardo Palandri e all’assessore del Comune di Montemurlo Valentina Vespi. Presenti anche i rappresentanti del Club Lions Distretto 108 La – Toscana, tra cui il coordinatore GMT distrettuale Maria Claudia Cavaliere, il presidente della terza circoscrizione Anna Rita Santoro e il presidente Lions Club “Zona E” Michele Vuolato.

 

I Lions della Toscana sono protagonisti di un’importante partnership internazionale e di un impegno costante verso la comunità, portando avanti da sempre iniziative come questa, che rafforzano il legame con il territorio e promuovono valori universali di inclusione e solidarietà.

 

“Siamo onorati di poter contribuire a questa bellissima iniziativa – ha dichiarato il presidente della Provincia Simone Calamai - Il “Community run – Torch run 2025” non è solo un evento sportivo, ma una manifestazione che ci invita a riflettere sull’importanza di accogliere e valorizzare ogni individuo, che va verso la costruzione di un mondo più inclusivo. La Provincia di Prato è da sempre impegnata nella promozione della coesione sociale e oggi siamo felici di essere al fianco di Special Olympics Italia e dell’intera comunità nell’accogliere la fiamma della speranza – ha concluso Calamai - L'adesione a questa iniziativa rappresenta un momento simbolico, durante il quale illumineremo di rosso i nostri palazzi e monumenti, ma è anche, e soprattutto, un'opportunità per sensibilizzare tutti i cittadini su temi fondamentali, con l'intento di mettere l'inclusione al centro dell'azione del nostro operato”. “Un’iniziativa particolarmente significativa alla quale abbiamo aderito con grande piacere  – commenta il sindaco Riccardo Palandri – A Poggio saranno illuminate di rosso le scuderie medicee, uno dei nostri simboli”.  

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Torna una nuova edizione del premio “Mascherone d’oro”, voluto dall’amministrazione comunale di Poggio a Caiano. Un riconoscimento che va a premiare le aziende del territorio. “Tessuto fondamentale per la nostra cittadina”, ....
ven 21 feb, 2025
Il 10 febbraio, “Giorno del ricordo”, è stato inaugurato a Poggio a Caiano un monumento dedicato alle vittime delle Foibe. Il monumento è stato collocato nei giardini di via Garibaldi. Realizzato in marmo e raffigurante una foiba con quattro ....
lun 10 feb, 2025
La storia delle scuderie medicee di Poggio a Caiano, la bellezza dei cappelli di paglia di Signa e la bontà dei prodotti tipici di Carmignano. Si può riassumere così la serata di sabato con la sfilata “Un fiume di paglia” che ha letteralmente ....
dom 02 feb, 2025
Sabato 1 febbraio alle ore 21,15 alle scuderie medicee di Poggio a Caiano è in programma l'evento finale del cartellone di iniziative "Dall'Ambra all'Arno" realizzato dai Comuni di Signa, Poggio a Caiano e Carmignano e che ha visto eventi diffusi sui ....
lun 27 gen, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario