Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » In visita alla tenuta di Suvignano, bene confiscato alla mafia
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

In visita alla tenuta di Suvignano, bene confiscato alla mafia

Suvignano
29-07-2024

Il Comune di Poggio a Caiano ha organizzato una visita alla tenuta agricola di Suvignano (Siena), bene confiscato alla mafia nel 2007 dopo il lungo lavoro del giudice Falcone. Dal 2018 la tenuta è passata alla Regione Toscana ed è gestita dalla Fondazione Caponnetto che, guidata dal presidente Maurizio Pascucci, organizza campi estivi per ragazzi, scuole, associazioni sul valore della legalità da condividere con le nuove generazioni. L'invito dell'assessore alle politiche giovanili Patrizia Cataldi è stato accolto dalla cittadinanza poggese che ha inviato rappresentanti di associazioni come la Misericordia, i “Giullari”, l'Anc ma anche insegnanti, rappresentanti dei genitori delle istituzioni scolastiche, ragazzi e cittadini interessati alla storia e alle bellezze della tenuta. Maurizio Pascucci ha condiviso con gli ospiti poggesi la storia della tenuta, i progetti su di essa per farla rivivere come bene comune. Ha poi parlato di don Pino Puglisi e del magistrato Rosario Livatino, oltre che dei giudici antimafia, che hanno sacrificato la loro vita per ideali di giustizia e legalità. “L'accoglienza che abbiamo ricevuto - afferma l'assessore Cataldi - è stata veramente calorosa e ci siamo sentiti tutti coinvolti in un progetto di legalità che va ben oltre l'operato degli addetti ai lavori, perché il rispetto delle regole, delle leggi, il perseguire il bene comune deve essere prerogativa di tutti. Perché solo così si può sconfiggere la mafia”.. 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione dei riti religiosi della settimana santa, ci saranno alcune modifiche temporanee alla viabilità. Domenica 13 aprile. Per svolgimento processione delle domenica delle Palme, dalle ore 10,00 alle ore 11,00 divieto di sosta con rimozione in ....
sab 12 apr, 2025
La mattina di lunedì 14 ottobre gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico per un corso di aggiornamento dei sistemi informatici.  Al corso parteciperà anche il personale della polizia municipale. Non sarà, quindi, effettuata l'apertura ....
mer 09 ott, 2024
Lunedì 7 ottobre, in occasione della festa del santo patrono di Poggio a Caiano, gli uffici comunali resteranno chiusi (compresa la biblioteca).  L'ufficio anagrafe sarà reperibile per i decessi il giorno 7 ottobre dalle ore 8 alle ore 10 contattando ....
ven 04 ott, 2024
Ricorre oggi il 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano e Claudio Traina. Anche il Comune ....
dom 21 lug, 2024

Eventi correlati

Data: 03-09-2022
Luogo: Villa Medicea di Poggio a Caiano