Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » 19 luglio, anniversario della strage di via D'Amelio. La prossima settimana visita a Suvignano alla tenuta sottratta alla mafia
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

19 luglio, anniversario della strage di via D'Amelio. La prossima settimana visita a Suvignano alla tenuta sottratta alla mafia

Borsellino
21-07-2024

Ricorre oggi il 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano e Claudio Traina. Anche il Comune di Poggio a Caiano si unisce al ricordo di coloro che hanno combattuto la mafia sacrificandone la loro stessa vita unendo il ricordo all’impegno di mantenere sempre accesi il desiderio di giustizia e di legalità, soprattutto nelle nuove generazioni a cui viene richiesto di difendere sempre tali valori. Il Comune aveva organizzato un incontro a ricordo delle vittime della mafia lo scorso 21 marzo, giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia. Era presente, fra gli altri, anche la fondazione Caponnetto, che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore, sulla scia dell’operato del giudice antimafia Antonino Caponnetto che ha unito il suo impegno istituzionale a quello della diffusione, nelle scuole, dei valori di legalità e giustizia.

Per tale motivo l’amministrazione ha raccolto con entusiasmo l’invito da parte della Fondazione a visitare la tenuta di Suvignano, in provincia di Siena, sottratta alla mafia nel 2007 dopo il lungo lavoro del giudice Falcone ed oggi è la testimonianza concreta che lo Stato e la collettività sono in grado di restituire ai cittadini i beni sottratti alla illegalità e a darne una nuova vita. La visita si terrà venerdì 26 luglio con partenza da Poggio a Caiano alle ore 8 circa alla fermata del bus in via Regina Margherita (zona Pam). Seguirà visita della tenuta, condivisone delle attività proposte, pranzo nella tenuta. Rientro previsto ore 17. Sono invitati a partecipare in particolare gli studenti delle nostre scuole con le loro famiglie e i giovani delle associazioni presenti nel nostro territorio. In base al numero dei partecipanti seguirà l’organizzazione per il viaggio. Chi è interessato può comunicarlo entro martedì 23 luglio al numero 0558701203 o scrivere un’email a: orientagiovanicomune-poggio-a-caiano.po.it.

In allegato la locandina dell'iniziativa

Allegato: Visita a Suvignano.jpg (242 kb) File con estensione jpg

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Celebrata la ricorrenza del 25 aprile, in occasione degli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal Nazifascismo. Due le cerimonie a Poggio a Caiano. La prima al monumento ai Caduti al Poggetto, preceduta dal corteo partito dalla scuola ....
ven 25 apr, 2025
In occasione dei riti religiosi della settimana santa, ci saranno alcune modifiche temporanee alla viabilità. Domenica 13 aprile. Per svolgimento processione delle domenica delle Palme, dalle ore 10,00 alle ore 11,00 divieto di sosta con rimozione in ....
sab 12 apr, 2025
La mattina di lunedì 14 ottobre gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico per un corso di aggiornamento dei sistemi informatici.  Al corso parteciperà anche il personale della polizia municipale. Non sarà, quindi, effettuata l'apertura ....
mer 09 ott, 2024
Lunedì 7 ottobre, in occasione della festa del santo patrono di Poggio a Caiano, gli uffici comunali resteranno chiusi (compresa la biblioteca).  L'ufficio anagrafe sarà reperibile per i decessi il giorno 7 ottobre dalle ore 8 alle ore 10 contattando ....
ven 04 ott, 2024

Eventi correlati

Data: 03-09-2022
Luogo: Villa Medicea di Poggio a Caiano