Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Dopo quasi quarant'anni, il parcheggio nell'area ex Toscoblock si farà.
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Dopo quasi quarant'anni, il parcheggio nell'area ex Toscoblock si farà.

parcheggio ex toscoblock
03-04-2023

Un traguardo storico atteso dal 1987: il parcheggio nell'area dell'ex Toscoblock sarà fatto. L'importante annuncio è stato dato questa mattina dal sindaco di Poggio a Caiano e dall'assessore ai Lavori Pubblici nel corso di una conferenza stampa dove sono stati illustrati i passaggi per la futura realizzazione dell'opera. Il primo riguarda l'acquisizione da parte dell'amministrazione dell'area dove adesso si trova la ditta, che si trasferirà in una nuova sede già individuata dalla ditta stessa nel più breve tempo possibile. Le tempistiche del trasferimento, che le parti stanno concordando insieme e che dovrebbe avvenire entro la fine dell'estate, sono considerate congrue dall'azienda per consentire il trasferimento senza ripercussioni sulla propria attività e su quella dei lavoratori.
Nell'attesa, il Comune avvierà le procedure di gara per l'affidamento dei lavori che potranno essere già aggiudicati in vista dell'effettiva liberazione dello spazio e che partiranno quindi entro la fine del 2023. Il progetto avrà un costo complessivo che si aggira intorno a 1 milione e 200 mila euro (in parte finanziato da un importante contributo della Regione Toscana). In tale importo, è compreso anche quello previsto per l'acquisizione dell'area pari a 330 mila euro.
Nel dettaglio, il parcheggio sarà composto da circa cinquanta posti auto, con quattro posti sosta riservati ai bus per consentire gli arrivi turistici, e prevede anche l'inserimento di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Verrà inoltre realizzata una rotonda per la ridefinizione dell'accesso al Comune.
 

«Un accordo storico per Poggio a Caiano. Tra i poggesi si parlava di realizzare quest'opera dagli anni '80 – spiega il sindaco di Poggio a Caiano – e, grazie al lavoro silenzioso fatto in questi ultimi anni, abbiamo messo un tassello decisivo. Abbiamo lavorato con la massima riservatezza a questo accordo perché la priorità e l'obiettivo che ci eravamo dati era quello di perseguire l'interesse pubblico ma nello stesso tempo di tutelare attraverso il dialogo anche l'interesse di tutte le parti coinvolte nell'operazione, sia della proprietà del terreno che in particolare della ditta e dei suoi lavoratori. Ne approfitto per ringraziare l'ufficio tecnico e l'avvocato del Comune Marco Stano, ma soprattutto l'avv. Bartolini e il geometra Tatti rappresentanti della proprietà per il lavoro svolto, perché solo la disponibilità e la sensibilità reciproca hanno consentito di raggiungere un traguardo storico e che darà un diverso respiro alla città. Aumentiamo la dotazione di posti auto del centro e diamo un nuovo punto di arrivo ai turisti che arriveranno a Poggio, visto che adesso, scendendo al nuovo parcheggio, attraverseranno il centro storico passeggiando davanti alle vetrine delle vie commerciali di Poggio a Caiano.»


Questo è un passaggio decisivo per ridisegnare l'assetto della città, - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici – che riqualifica quella che è la porta d'ingresso di Poggio a Caiano e rappresenterà il vero biglietto da visita del nostro territorio. L'acquisizione dell'area è avvenuta attraverso un accordo che rappresenta il punto di arrivo di un percorso delicato, gestito mantenendo un dialogo aperto sia con la proprietà che con la ditta, le cui esigenze sono state tenute in considerazione all'interno dell'accordo stesso e con la quale stiamo definendo tempi e modalità di trasferimento per tutelare sia loro che i lavoratori. Molti hanno definito questa operazione come impossibile e invece oggi è realtà.»

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Cimitero, palestra di via Giotto, parcheggio nell’area ex Isidoro. E poi il termine del cantiere di piazza XX settembre, il progetto del parcheggio di via Aietta e il campo sportivo. Sono questi i lavori sui quali il sindaco Riccardo Palandri, insieme ....
ven 07 feb, 2025
Il giorno 25 novembre dalle ore 09.30 alle ore 16.00, per lavori di un nuovo allaccio fognario, sarà chiuso al transito veicolare un tratto di via Pratese all’altezza di via Sottombrone con deviazione del traffico leggero proveniente da ponte al ....
gio 21 nov, 2024
Dopo un lungo iter il cantiere di piazza XX settembre è ripartito. In questi giorni gli operai stanno allestendo il cantiere per la ripresa dei lavori, previsti per la prossima settimana. La piazza verrà realizzata come da progetto iniziale, le uniche ....
sab 19 ott, 2024
Dal 19 agosto fino al 4 settembre per la realizzazione di nuovo elettrodotto a media tensione nel sottosuolo stradale (committente E-DISTRIBUZIONE) il tratto che va da via Regina Margherita (rotonda viale Matteotti) fino al ponte al Furba ....
mar 13 ago, 2024

Eventi correlati